Exodermin crema – opinioni, ingredienti, prezzo, dove acquistare?

Exodermin è una popolare crema livellante per funghi ai piedi e alle unghie disponibile in Italy. Il produttore presenta questo prodotto nella sua pagina ufficiale di vendita. Il disturbo a cui è destinata questa crema è abbastanza popolare, e i sintomi che lo accompagnano, come il bruciore o il prurito, costringono a cercare soluzioni adeguate. Questo tipo di disturbo diventa anche un peso mentale, soprattutto durante i mesi estivi. Questo è il motivo per cui molti sperano in una soluzione rapida.
Abbiamo dato un’occhiata più da vicino al prodotto e poi abbiamo riassunto i dati disponibili al pubblico e quelli che abbiamo ottenuto durante i nostri test iniziali su Exodermin.
Exodermin – cos’è e come funziona?

I funghi del piede o delle unghie sono disturbi comuni. Exodermin può rendere questi disturbi una cosa del passato – così sostiene il produttore sulla sua pagina del prodotto. Sviluppando il problema, che si tratti di prurito o bruciore ai piedi o semplicemente di un odore sgradevole, gli agenti patogeni responsabili della tigna possono anche far sudare i piedi. Le crepe nei talloni sono anche un reclamo comune, anche una sensazione di intorpidimento.
Tutti questi sintomi rendono la vita quotidiana una sfida per chi ne è affetto. Exodermin può ridurre tutti questi sintomi ed eliminare l’attacco fungino.
Secondo il produttore, Exodermin dovrebbe eliminare l’infezione fungina con i suoi sintomi tipici, il che darebbe agli utenti un effetto positivo. Non vogliamo affidarci completamente alle dichiarazioni del produttore, quindi abbiamo messo la crema ad un test generale. Ma su questo un po’ più tardi.
L’applicazione della crema è adatta a chiunque soffra di funghi alle unghie e ai piedi. Il produttore stesso pubblicizza con un’efficacia veloce ed elevata. I funghi e altri problemi dovrebbero anche essere eliminati a lungo termine da Exodermin e fornire così la libertà dai sintomi.
Exodermin – quali sono i benefici e gli effetti dell’uso della crema?
Secondo il produttore, Exodermin dovrebbe soddisfare la maggior parte delle parti interessate quando si tratta di tigna e disturbi correlati. Un cambiamento notevole dovrebbe apparire dopo poche applicazioni. Tuttavia, il produttore raccomanda un uso a lungo termine, almeno per un periodo di 30 giorni.
L’esperienza dei clienti online e il nostro test generale hanno anche mostrato che questo è un prodotto interessante che pensiamo valga la pena tenere d’occhio. Il produttore sostiene che non ci possono essere effetti collaterali perché è un prodotto naturale, il che è una buona notizia.
Il produttore pubblicizza sulla sua pagina ufficiale di vendita che l’effetto di Exodermin appare dopo pochi usi. I sintomi tipici come screpolature, odore, funghi o perdite di sudore dovrebbero essere neutralizzati con l’uso regolare. Tuttavia, non possiamo confermarlo completamente.
Exodermin – quali ingredienti contiene?

Secondo il produttore, la combinazione dei singoli ingredienti di Exodermin dovrebbe eliminare i sintomi tipici dopo un tempo molto breve. L’attuale composizione di Exodermin è la seguente:
- Rinostrum: l’estratto di questo principio attivo aumenta la resistenza ai microrganismi patogeni e rafforza l’immunità locale. È interessante notare che il rododendro non solo elimina i funghi, ma rigenera anche la struttura e rende le unghie più flessibili.
- Tea tree oil: i terpeni che contiene distruggono la struttura dei funghi e inibiscono tutte le attività vitali di questi patogeni. L’olio dell’albero del tè ha quindi un effetto fungicida. Tuttavia, non siamo stati in grado di determinare questa modalità di azione con Exodermin.
- Terpinene: questo principio attivo impedisce la moltiplicazione del fungo, elimina le spore dal corpo e previene la reinfezione.
- Estratto di ginepro: questo principio attivo di Exodermin ha eccellenti proprietà antifungine. Inoltre, è usato nelle infezioni resistenti perché ha proprietà antibatteriche e antivirali.
Exodermin – ci sono controindicazioni o effetti collaterali?
Secondo il produttore, gli effetti collaterali di Exodermin sono completamente esclusi. La ragione di questo dovrebbe essere i principi attivi puramente vegetali. Poiché ogni persona reagisce in modo diverso ai singoli principi attivi, essi possono benissimo causare reazioni allergiche e ipersensibilità. Se hai già un’allergia o qualcosa di simile, dovresti evitare di usare la crema. In caso di ignoranza, si dovrebbe consultare uno specialista.
Exodermin – come usare? Dosaggio e istruzioni

Il produttore raccomanda che Exodermin sia applicato quotidianamente per un periodo prolungato di almeno 30 giorni per ottenere risultati ottimali. I piedi devono essere lavati e asciugati accuratamente ogni sera. La crema deve poi essere applicata su tutti i piedi. Secondo il produttore, i primi cambiamenti dovrebbero verificarsi dopo pochi usi.
Exodermin – prezzo e dove comprare? Amazon o farmacia?

Per comprare Exodermin, puoi ordinare il prodotto direttamente dalla pagina di vendita del produttore. Non abbiamo trovato il prodotto sulle principali piattaforme di shopping Amazon o eBay, né nelle farmacie specializzate. Questa crema non è disponibile in farmacia.
La confezione di unità è di 30 ml e questa è una cosiddetta offerta speciale a tempo limitato. Il prezzo normale del prodotto è leggermente più alto.
Durante la nostra ricerca non abbiamo potuto determinare se le spese di spedizione sono aggiunte al prezzo di Exodermin. La pagina di vendita afferma solo che la consegna della crema viene effettuata da un corriere e la merce viene pagata in contanti alla consegna.
Cosa fare per evitare il fungo delle unghie di mani e piedi?
Il fungo delle unghie dei piedi e della pelle è una malattia causata da funghi – dermatofiti o lieviti. È uno dei più comuni disturbi della pelle e delle unghie. Si verifica frequentemente, in circa 1 persona su 10, e ancora più spesso negli anziani e negli immunocompromessi.
A quanto pare, una persona su cinque, almeno una volta nella vita, subisce un’infezione fungina. Il più delle volte l’infezione si verifica in luoghi come piscine, saune, spiagge balneari. L’infezione può diffondersi alle unghie da altre aree, per esempio dalla pelle del piede.
Che aspetto ha il fungo del piede e delle unghie?
I sintomi della tinea pedis non sono sempre gli stessi. All’inizio, il paziente sente solo una sensazione di bruciore o prurito. In seguito, appaiono piccole vesciche, che sono accompagnate da dolore e a volte da un odore sgradevole. A sua volta, l’infezione fungina delle unghie può causare ispessimento, cambiamento del suo colore in giallo o marrone, sgretolamento della lamina ungueale, cheratosi subungueale. L’infezione fungina delle unghie non trattata può portare alla completa distruzione della lamina ungueale.
Trattamento dei funghi delle unghie dei piedi e dei piedi
Prima del trattamento, dovrebbe essere eseguito un esame micologico. A questo scopo, il podologo prende un campione del materiale e lo invia al laboratorio. Dopo aver raccolto il materiale, il podologo pulisce le unghie e discute con il paziente le raccomandazioni per la terapia domiciliare. Durante il trattamento è importante visitare regolarmente lo studio del podologo, pulire accuratamente la lamina ungueale e applicare i preparati prescritti sotto forma di liquidi o pomate.
Quando il letto ungueale e la placca sono liberi da infezioni fungine, si possono introdurre preparati rigeneranti.
Prevenzione e protezione contro le micosi
Ci sono diversi modi per prevenire i funghi delle unghie e dei piedi:
- Per prima cosa, indossate scarpe comode fatte di materiali naturali. Non si dovrebbero usare le scarpe di qualcun altro. Inoltre, le calze dovrebbero essere fatte di materiali naturali, preferibilmente di cotone, e cambiate almeno una volta al giorno.
- Per evitare l’infezione da micosi non bisogna mai usare gli strumenti cosmetici di qualcun altro: tagliaunghie o lime.
- È importante prendersi cura dell’igiene dei piedi. Ogni giorno dovresti lavarli, asciugarli e idratarli. Un podologo sceglierà una preparazione adatta al tuo tipo di pelle.
- Vale la pena applicare trattamenti podologici preventivi: accorciamento e pulizia corretta delle unghie, rimozione dei calli (calli, duroni, screpolature).
